HOME
CONSORZIO
DAUNIA
DOP
OLI
CONTATTI
UNA TERRA , UN MARCHIO
TUTELA E VALORIZZAZIONE
DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A D.O.P. DAUNO
ENTE CERTIFICAZIONE AGROQUALITA' SPA - ROMA
PROGETTI
IL CONSORZIO
Nasce all’inizio del 2000, con trecento aziende, migliaia di quintali di prodotto certificato, e l’orgoglio di rappresentare, oggi, l’intera filiera dell’olio, dai produttori olivicoli, ai frantoiani, ai confezionatori. Fin dalla nascita, il Consorzio Daunia Verde vanta un esito felicissimo, e dinanzi, l’obiettivo di diffondere ulteriormente la conoscenza dell’olio di Daunia, la terra dove si concentra una tra le maggiori produzioni italiane di extravergine.
DAUNIAVERDE
Qui inizia, la Puglia.
Il nome arriva come una carezza.
Daunia
Terra dell'olio.
DOP
DI ORIGINE PROTETTA
Nasce all’inizio del 2000, con trecento aziende, migliaia di quintali di prodotto certificato, e l’orgoglio di rappresentare, oggi, l’intera filiera dell’olio, dai produttori olivicoli, ai frantoiani, ai confezionatori. Fin dalla nascita, il Consorzio Daunia Verde vanta un esito felicissimo, e dinanzi, l’obiettivo di diffondere ulteriormente la conoscenza dell’olio di Daunia, la terra dove si concentra una tra le maggiori produzioni italiane di extravergine.
Alto Tavoliere
Subappennino
Gargano
L'olio a DOP di questa zona è estremamente apprezzato, altamente fruttato, dal retrogusto mandorlato. Armonioso al punto da essere, al tempo stesso, dolce, amaro e piccante. Ottimo se abbinato alle crudité, e alle insalate di ogni tipo.
Sottozona caratterizzata da un clima che azzera la necessità di interventi fito sanitari, e consente la coltivazione biologica. Dove, proprio per questa tipicità, sono presenti tutte le coltivazioni, dalla peranzana alla coratina, all’ogliarola, e anche altre.
L’olio del Gargano, con la tipica ogliarola, pianta maestosa, di dimensioni notevoli, secolare, e dal delicatissimo sapore dolce, indicatissimo per esaltare l’aroma del pesce e dei piatti delicati, delle verdure, e per le salse.
Basso Tavoliere
Olio inconfondibile per il gusto amaro e piccante, per la bassissima acidità, l’alto numero di polifenoli e la bassa percentuale di perossidi, segni inequivocabili di efficacia salutistica e di lunga durata. Ottimo anche per la versatilità di gusto.
2013 - 2018 - Tutti i diritti riservati a Consorzio Daunia Verde
Via Valentini Vista Franco, 1 c/o Confindustria Foggia
Corso del Mezzogiorno 34/B/8 - 71121 Foggia
Tel. +39 0881 31 18 31 - fax +39 0881 33 50 82 - mob. 335 54 95 375 - info@consorziodauniaverde.it | Cookie Policy| GDPR